Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Categoria: Rete Forum Permanenti

Gli allevatori siciliani in audizione all’ARS. Basta scaricare sugli allevatori colpe e costi. Sono i piani che hanno fallito.

Si è tenuta ieri mattina (21 novembre 2023) nella splendida cornice di Palazzo D’Orleans a Palermo, presso la Commissione Salute della Regione Sicilia, l’audizione del Movimento degli allevatori in mobilitazione. Oltre al Presidente della Commissione, On. Giuseppe Laccoto , e il Vice Presidente, On. Calogero Leanza, all’Assessore Regionale, Dott.ssa Giovanna Volo, al Dirigente Regionale della …

Continua a leggere

Porte aperte delle Prefetture ma l’Assessore alla Salute della Sicilia spreca l’occasione di ascoltare gli allevatori.

Ieri le due Prefetture di Caserta e Messina sono intervenute sulla vicenda dello sciopero della fame messo in atto dagli allevatori per sollecitare il Governo Nazionale a dare risposte ai quesiti posti ed, in particolare, alla richiesta al Governo di attuare la nomina di un Commissario Nazionale per la Brucellosi e la TBC che intervenga …

Continua a leggere

XVII giorno. In Sicilia altri tre in sciopero della fame. I parlamentari a Casal di Principe. Appello di Noviello

Dopo essere stato ricoverato all’Ospedale di Bronte nella mattinata di ieri 2 novembre per accertamenti, Sebastiano Lombardo nella serata di ieri è tornato al Presidio nella Sala Consigliare di San Teodoro dove è oggi al suo XVII giorno di sciopero della fame insieme al suo collega Pasquale D’Agostino anch’egli in sciopero della fame a Casal …

Continua a leggere

Undicesimo giorno di sciopero della fame per gli allevatori in Campania e Sicilia.

Sebastiano Lombardo in Sicilia e Pasquale D`Agostino in Campania sono all’undicesimo giorno di sciopero della fameRinnovato l’invito ad un incontro per consegnare la petizione al Governo Nazionale Nonostante sia al suo undicesimo giorno di sciopero della fame (assume solo un cappuccino la mattina e beve dal 18 di ottobre), Sebastiano Lombardo, dopo aver accusato per …

Continua a leggere

Ottavo giorno di sciopero della fame. Servizio Rai mentre proseguono le iniziative in Sicilia e Campania

Ottavo giorno di sciopero della fameAmpio servizio della Rai in diretta da Casal di PrincipeInviati i documenti alle istituzioni regionali della Sicilia Ampio servizio sullo sciopero della fame in diretta da Casal di Principe andato in onda alle 7.30 all’interno di Buongiorno Regione Campania per la firma di Francesca Ghedini (vedi in fondo alla pagina). …

Continua a leggere

Settimo giorno di sciopero della fame in Sicilia. Oltre cento persone all’atto costitutivo della Rete.

Ottima partenza in SiciliaSebastiano Lombardo ha avuto due mancamenti ed è sotto controllo medico Sebastiano Lombardo è al suo settimo giorno di sciopero della fame nella Sala Consigliare del Comune di San Teodoro per sostenere la petizione inviata al Presidente del Consiglio on.le Giorgia Meloni ed al Ministro alla Salute, Orazio Schillaci con cui gli …

Continua a leggere

Sesto giorno di sciopero della fame. Si aggiungono altri. Questa sera Assemblea in Sicilia

Il Movimento degli allevatori ha incassato ieri la solidarietà di Renato Natale, sindaco di Casal di Principe impegnato da sempre nelle battaglie anticamorra e per la giustizia sociale che, fra l’altro, si rivolge ai Parlamentari chiedendosi quali forze stanno tenendo bloccato il provvedimento in cui “in tanti abbiamo creduto” (leggi e vedi il video di …

Continua a leggere

Quinto giorno di sciopero della fame. Iniziative in Campania e in Sicilia. Interviene il sindaco Natale

Quinto giorno di sciopero della fame per Sebastiano in Sicilia e Pasquale in CampaniaVolantinaggi in Sicilia e incontri a Casal di Principe con Messaggio del Sindaco NataleDomani 23 ottobre alle 19 Assemblea organizzativa nel Comune di San Teodoro Pasquale D’Agostino (allevatore del Casertano) e Sebastiano Lombardo (allevatore siciliano) al loro quinto sciopero della fame, il …

Continua a leggere

Terzo Giorno di sciopero. Sicilia e Campania verso le Assemblee mentre si estende l’iniziativa

Terzo giorno di sciopero della fame degli allevatori Lunedi 23, Sindaci, Associazioni, Allevatori e cittadini in Assemblea al Comune di San Teodoro (ME)Mercoledi 25, è la volta di Caserta con l’Assemblea a Casal di Principe I due allevatori che hanno iniziato il 18 lo sciopero della fame per chiedere al Presidente del Consiglio on.le Giorgia …

Continua a leggere

Sicilia, primo giorno di sciopero. Intervista a Sebastiano Lombardo

Sebastiano Lombardo, 61 anni, allevatore siciliano di una famiglia che da almeno 4 generazioni vive dell’allevamento secondo le modalità antiche della transumanza, come del resto fa la gran parte dei suoi colleghi siciliani e di tutto il Sud Italia. L’azienda di Sebastiano, in cui è impegnato anche il fratello Biagio, si sviluppa parte nel Comune …

Continua a leggere